PIEDIBUS
concorso
Statistiche
Tot. visite contenuti : 2006967
![]() |
![]() |
![]() |
Concorso letterario “Auguri Italia”
POESIA di Silvia CASSONE (1a classificata) AUGURI ITALIA È l'Italia oramai,una vecchia signora con le spalle incurvate dal peso della sua storia, il suo volto reca i segni di battaglie ed affanni, del suo lungo patire per sfuggire ai tiranni. Ha le mani nodose, stanche e già malferme ma non è ancora inerme perché vive di storia, respira arte e memoria! È l'Italia una madre per milioni di figli, sono forti e tenaci, sono artisti e scienziati, sono furbi e vivaci, sono orgoglio e passione, sono tutto in potenza sono una nazione! Dopo 150 anni un solo spirito ci lega quello spirito che alla patria tutto dà e nulla nega, ed è come una fiamma nella notte più scura perché se si ama l'Italia nulla più fa paura! E l'Italia è una bimba dai begli occhi ridenti proiettati al futuro che attraverso i tormenti cammina a passo sicuro! E l'Italia è già questo, un passato glorioso scritto da un popolo orgoglioso che tentenna però in un presente faticoso, un popolo con lo sguardo rivolto al futuro, che lotta per non perdersi nel vento e ritrovar la sua strada già tracciata nel tempo. Ed è questo in fondo il nostro dono migliore, appartenere ad una patria per cui si nasce e si muore!
POESIA di Francesco TAURINO (2° classificato) ITALIA MIA Fin dai tempi più remoti, tanti eroi hanno lottato per unire questa Italia, territorio separato. Si credeva nei valori nell' unione della patria nella mente la conquista si sentiva così forte da donar la propria vita, ed in cambio solo morte. Dopo un secolo e anche oltre di cotanto sacrificio noi godiam del beneficio di un'Italia tutta intera e di questa nostra sorte ringraziamo i combattenti gente nobile di ieri, che ci rende molto fieri. Difendiamo questo bene che col sangue han conquistato ricordiamoci che altrove ancor sangue vien versato. Rispettiamoci l'un l'altro come Dio ci ha insegnato e viviamo questa vita nel ricordo del passato.
POESIA di Fabio CHIRIZZI (3° classificato ex aequo) LA NOSTRA ITALIA Questa nostra Italia portata al valore da chi ha saputo donarsi con gioia e con amore. L'ideale impresso di una grande e sola nazione, ha reso più combattivi chi l'ha difesa con onore. Ciò che dà valore alle nostre ispirazioni, è il cuore delle gente che rimane impresso nella mente. Voglio ricordare sempre questo paese per la sua storia e le sue grandi imprese. Ora al tuo compleanno posso ringraziarti ogni anno, e per te finalmente tutti quanti gioiranno. Di esser fieri ora possiamo annunciare, grazie Italia col tuo stivale.
POESIA di Aurora DE MATTEIS (3a classificata ex aequo) AUGURI ITALIA! La forma è lo stivale ma quello che più vale è il cuore della gente e quello che ho in mente. Amo questo Paese assieme alla sua storia e a tutte quelle imprese che esaltano la gloria, di chi ha lottato a lungo per la sua libertà facendo dell'Italia un luogo di unità.
POESIA di Paolo ERRICO (3° classificato ex aequo) AUGURI ITALIA Auguri Italia, perché i tuoi colori rimangano simboli dei nostri cuori e non dei partiti e dei loro errori. Auguri Italia, perché del tuo passato resti vivo un ricordo appassionato che possa essere da noi ragazzi appreso, capito e studiato. Auguri Italia perché il tuo stivale non sia solo un'immagine gioviale, meta turistica internazionale, ma esempio puro di uno stato democratico e civile, di uno stato leale.
POESIA di Laura LOMBARDO (3a classificata ex aequo) ITALIA Italia un nome una storia, fatta d'intrighi, paure, gloria, emozioni di uomini e donne, persone semplici, umili, della Patria colonne ognuno di esse invaghita, di un' Italia unita. Unita da bergamaschi, trentini siciliani, salentini; salentini come Castromediano, deputato al primo governo Italiano, donne come De Pace Insegnante tenace, letterato come Liborio Romano divulgatore dell' Italiano. Lottatori instancabili e leali che hanno difeso i loro ideali. un INNO di una INDIPENDENTE INDIVISIBILE IMBANDIERATA ITALIA
POESIA di Alice MACI (3a classificata ex aequo) VIVA L'ITALIA Spira un vento nuovo, mille dialetti intonano un unico suono. Oggi Milleottocentosessantuno Sotto il tricolore dieci popoli diventano uno. Gridando all'unisono Viva l'Italia e l'Unità. E con quel vessillo grondante di lacrime, medaglie e orgoglio, abbiamo percorso insieme centocinquantanni e per chi non sono stati anni vani, viva l'Italia.
POESIA di Antonella PAGLIARA (3a classificata ex aequo) CARA ITALIA La nostra Italia è nata, il 17 Marzo 1861 è stata creata. Gli italiani l'hanno fondata per essere uniti su questa terra amata. Tante battaglie e quante sconfitte, molte vite sono state trafitte; la vittoria sembrava lontana fra dolori e speranza vana. Finalmente l'Italia è forte, con tanti eroi pronti alla morte. Negli animi pieni d'amore la gioia pulsava nel cuore, per la grande patria natia che racchiude anche la vita mia. Ora, grande Italia, l'augurio che su questo stivale, la pace possa regnare; il tricolore sbandieri al vento e porti fiducia dove c'è tormento. Molti sorrisi nei cieli di sera, possano nascere come fiori a primavera e colorare l'Italia con costanza di brillante verde.. .speranza.
POESIA di Rachele PAGLIARA (3a classificata ex aequo) L'AQUILA Chiudi gli occhi e immagina: Ti senti un sassolino di fronte ad una montagna Un piccolo uomo di fronte ad una grande impresa Dentro di te la speranza, Nel tuo cuore l'amore per la tua patria. Corri nei campi seminati a morte Certo che, combatti senza saper la tua sorte! Alzi gli occhi al cielo, Un’aquila volteggia felice nella sua libertà E tutto finalmente ha un senso Tu, soldato, piccolo di fronte al mondo Ma grande nell'animo e nel cuore Canti l'Inno con onore
POESIA di Giacomo PERRONE (3° classificato ex aequo) NONNA ITALIA Cara nonna Italia, laboriosa e mai stanca, fermati un poco e raccontami le tue storie. Storie di giovani che ti hanno sognata grande e bella, storie di uomini che ti hanno voluta unita e forte, storie di figli che ti hanno difesa libera e giusta. Anche se ti ho conosciuta già grande le tue storie mi fanno respirare libertà e voglia di comunità. A te nonna Italia il mio augurio più grande ed un grazie sincero. Buon compleanno.
POESIA di Ludovica ROTUNNO (3a classificata ex aequo) TI CANTO ITALIA! Torna in vita, Italia unita, brilla come il sole che penetra nella terra con amore. Abbiamo pianto, ma ora è solo un bel canto, che ti dedichiamo come figli tuoi senza voler essere eroi. Riaccendi in noi l'ardore, non siano solo parole ma un fatto del passato che rafforza il nostro stato. Stravinci ancora per noi fa che non sia un chimera, dai pace tu che puoi a chi c'è e a chi c'era. Passeremo l'eredità di pace e fraternità coniugando l'amore e sventolando il tricolore.
POESIA di Marco SUSCIO (3° classificato ex aequo) ITALIA UNITA Lotte, congiure, lacrime, sventure, il popolo italiano ha dovuto superare, per poter essere unito e continuare a sperare. 150 anni ormai son passati da quel fatidico giorno in cui siamo stati liberati. Amo questo Paese, amo la sua storia, amo tutti coloro che ne hanno fatto memoria. Italia, Italia, nome soave, nome desiderato, per chi nella storia ha tanto lottato. Terra d'amore, terra di solidarietà, per lo straniero che viene qua, in cerca di lavoro e libertà. In questo giorno davvero speciale, dalle Ande agli Appennini, echeggi un solo grido: "Anche dopo 150 anni, vogliamo che il nostro paese, resti per sempre unito!" |