PIEDIBUS
concorso
Statistiche
Tot. visite contenuti : 2221370
REGOLAMENTO -------> ART. 1 - NORME GENERALI la partecipazione è gratuita ed è riservata esclusivamente agli studenti della Scuola secondaria di I grado “S. Pompilio M. Pirrotti” di Campi Salentina; il concorso, dal titolo “Auguri Italia”, è articolato in due categorie:
ART. 2 - MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE è consentita la partecipazione ad una sola categoria; ogni studente che intende partecipare dovrà ritirare dalla Segreteria della Scuola, entro e non oltre il 15 febbraio 2011, il materiale cartaceo necessario, appositamente fornito dall’Associazione Organizzatrice; gli elaborati, da realizzare con MS Word, dovranno essere formattati rispettando i seguenti parametri:
l’ elaborato non dovrà essere firmato e non dovrà contenere alcun segno di riconoscimento; lo stesso dovrà essere inserito in apposito plico, all’interno del quale dovrà essere apposta una busta contenente i dati identificativi del partecipante (nome, cognome, classe/sezione, recapito telefonico, firma); i lavori dovranno essere consegnati presso la Segreteria della Scuola entro e non oltre il 15 aprile 2011; ART. 3 - INDIVIDUAZIONE DEI VINCITORI E PREMI sono previste due Commissioni giudicatrici: la prima composta da 3 professori della Scuola, designati dal Dirigente; la seconda formata da tre membri (uno nominato dall’Associazione, uno dalla Provincia di Lecce, uno dal Comune di Campi Salentina); prima delle valutazioni delle prove, i membri della prima Commissione e un rappresentante dell’Associazione organizzatrice provvederanno ad aprire i plichi pervenuti e a numerare progressivamente, per ogni categoria, gli elaborati con le rispettive buste contenenti i dati identificativi dei partecipanti; dette buste saranno custodite a cura dell’Associazione; la prima Commissione avrà il compito di scegliere, tra quelle pervenute, 12 opere per ogni categoria; la seconda Commissione, esaminerà gli elaborati selezionati individuando, a suo insindacabile e inappellabile giudizio, i primi e i secondi classificati di ogni categoria; i restanti 10 elaborati di ogni categoria saranno considerati terzi classificati ex aequo; i premi messi in palio sono costituiti da:
la data e il luogo della cerimonia di premiazione saranno comunicati successivamente; a tutti i partecipanti sarà consegnato un diploma ricordo; ART. 4 - NORME FINALI gli elaborati inviati non saranno restituiti e resteranno di proprietà della Associazione; i partecipanti conserveranno la proprietà intellettuale dei lavori; l’Associazione organizzatrice si riserva il diritto di pubblicare le opere pervenute senza dover corrispondere agli autori compensi a qualsiasi titolo, sempre comunque garantendo il riconoscimento della proprietà intellettuale; l’Associazione organizzatrice declina ogni responsabilità per componimenti che non risultassero inediti e non risponde di eventuali plagi che potessero essere ravvisati nei lavori premiati o pubblicati; la partecipazione al concorso implica conoscenza ed accettazione del presente regolamento;
|