PIEDIBUS
concorso
Statistiche
Tot. visite contenuti : 2006565
![]() |
![]() |
![]() |
Anno 2006
14 gennaio 2006 – 1^ Assemblea convocata dal Comitato Promotore. Partecipa all’Assemblea, invitato da Matino, il Presidente Regionale Gen. Giuseppe GENGHI. Matino illustra ai convenuti i principi dell’Associazione ed alcuni articoli dello Statuto ed esorta a sottoscrivere le domande di adesione. Le sottoscrizioni sono unanimi: SESSANTADUE su sessantadue presenti. Di seguito Matino, informa l’assemblea che il Comitato Promotore intende intitolare la Sezione alla “M.O.V.M. S. Ten. Pil. Ernesto TREVISI”, di origini Campiote, caduto nei cieli della Grecia, nel secondo conflitto mondiale. I presenti concordano all’unanimità.
5 febbraio 2006 - Matino e Rapanà, in rappresentanza del Comitato Promotore, partecipano all’inaugurazione della Sezione di Soleto.
7 marzo 2006 - Matino invia alla Presidenza Regionale, per il successivo inoltro alla Presidenza Nazionale, l’elenco dei sottoscrittori , nel frattempo saliti a centouno.
13 marzo 2006 - Il Consiglio direttivo Nazionale approva la costituzione della Sezione di Campi Salentina.
23 e 24 marzo 2006 – Matino e Rapanà GF partecipano alla riunione dei Presidenti di Sezione della Puglia alla SVT/AM di Taranto.
26 marzo 2006 - Prima Assemblea Ordinaria per l’elezione del Presidente e del Consiglio Direttivo. Risultano eletti: Presidente Magg. ® Alessandro MATINO; Consiglieri Cap. SPE Angelo Mattei, M.llo Sc. ® Giovanni Trevisi, M.llo 1^ Cl. SPE Nicola Stragapede, M.llo 2^ Cl. ® Gianfranco Rapanà, Serg. M. ® Mauro Rapanà, 1° Av. in congedo Giovanni Gabriele, ed Av. Sc. in congedo Mirto De Rosario, 1° dei non eletti Ten. SPE Angelo Guerrieri e rappresentante dei Soci aggregati Sig. Vito Tasco.
5 aprile 2006 - Primo Consiglio Direttivo per l’attribuzione della cariche sociali. Il Consiglio Direttivo risulta così composto: Presidente Magg. ® Alessandro MATINO; 1° Vice Presidente Cap. SPE Angelo MATTEI; 2° Vice Presidente 1° Av. in congedo Giovanni GABRIELE; Segretario M.llo 1^ Cl. SPE Nicola STRAGAPEDE; Tesoriere M.llo Sc. ® Giovanni TREVISI; Attività Sociali M.llo 2^ Cl. ® Gianfranco RAPANA’; Assistenza Sociale Serg. M. ® Mauro RAPANA’; pubbliche relazioni e stampa Av. Sc. in congedo Mirto DE ROSARIO; rappresentante dei Soci Aggregati Sig. Vito TASCO.
19 aprile 2006 - Il Consiglio Direttivo, riunitosi nell’abitazione del cap. Mattei, decide il logo della Sezione che, nel suo insieme dovrà contenere: la scritta “Associazione Arma Aeronautica – Sezione di Campi Salentina (LE)”; l’Aquila e le tre A, simbolo dell’Associazione; la riproduzione del velivolo CR42, col quale cadde il S. Ten. Trevisi, nochè il nominativo dello stesso preceduto dall’onorificenza assegnatagli e dal grado; il covone di grano, simbolo della città di Campi ed i tre colori della Bandiera nazionale.
22 aprile 2006 - Matino e Rapanà Gf. Partecipano, a Trepuzzi, invitati dalla locale Sezione ANSI, alla cerimonia per i Caduti in guerra ed in servizio.
10 maggio 2006 - Visita del Consiglio Direttivo al Comandante il 61° Stormo, al Direttore del 10° RMV ed al Comandante del CITS – SRI.
19 – 20 maggio 2006 – Matino partecipa a Roma nella “Casa dell’Aviatore”, all’Assemblea Nazionale per l’elezione del Consiglio Direttivo Nazionale.
17 e 18 giugno 2006 - Gita sul Gargano – Sabato 17, giornata a S. Giovanni Rotondo; nel pomeriggio si sale alla Foresta Umbra per pernottare nella Base logistica di Iacotenente, accolti dal Comandante T. Col. Prencipe; la mattina successiva passeggiata nella Foresta e dopo pranzo si scende a visitare la città di Vieste.
25 giugno 2006 - Visita del Consiglio Direttivo, Matino, De Rosario, Rapanà GF e Trevisi G. al Comandante del 32° GRAM di Otranto, Ten. Col. Stefano CIERI.
29 giugno 2006 - Assemblea Straordinaria nella quale, tra gli altri argomenti, viene presentato il Logo della Sezione, realizzato dal Sig. Alessandro Lombardo, figlio del Socio AI Dante. Il Logo riporta quanto deciso nel Consiglio Direttivo del 19 aprile 2006. L’Assemblea, entusiasticamente, all’unanimità approva il logo. L’assemblea viene informata che è stato trovato un locale, sito in piazza Libertà, idoneo quale Sede Sociale. Il costo della locazione è di 260,00 €. mensili, si rende, perciò, necessario aggiornare la quota sociale a 70,00 €. annui pro-capite. L’Assemblea approva sia il logo della sezione che la retta annuale..
Ottobre 2006 - Riceviamo il Labaro Sociale. (costo per la Sezione €.315,00)
IV novembre 2006 - Su delega dell’Amministrazione Comunale la Sezione organizza la manifestazione. Completamente riveduta rispetto agli anni precedenti. Malgrado il mal tempo , è un successo di partecipazione.
19 novembre 2006 - Messa per i defunti dell’Aeronautica Militare nella quale vengono ricordati i nominativi di alcuni colleghi deceduti negli ultimi anni.
17 dicembre 2006 – 1° Pranzo sociale nel ristorante “ Donna Lisa” a Salice Salentino. Vi partecipano 90 persone tra soci e familiari.
21 dicembre 2006 - Matino partecipa allo scambio degli auguri natalizi al Comando III Regione Aerea |